Ortodonzia ortopedica (ortodonzia nei bambini)

L’ortodonzia per bambini, suddivisa in trattamenti di tipo intercettivo e funzionale, monitora e favorisce il corretto sviluppo dei denti dall’età pediatrica all’età adolescenziale.

Trattamento di ortodonzia intercettiva: la prevenzione prima di tutto!

‘’Prevenire è meglio che curare’’. Un proverbio che ripeto sempre alle mamme e ai papà che mi contattano dubbiosi, chiedendomi se non sia troppo presto per una visita ortodontica al proprio bambino.

Lo sviluppo della prima dentatura inizia dai 5-6 mesi e si conclude intorno ai due anni. A questa età dovrebbe essere completata la formazione dei cosiddetti denti da latte ed è un ottimo momento per iniziare a prendersene cura. Iniziando un percorso di prevenzione che riguarderà la salute dei denti e la corretta formazione delle arcate.

Di questo si occupa l’ortodonzia intercettiva, attraverso la quale esamino che i denti decidui (i cosiddetti ”denti da latte”) stiano crescendo sani e forti e, successivamente, tra i 6 e i 13 anni, che i denti definitivi si sviluppino correttamente allineati. Se così non fosse, niente paura: c’è sempre una soluzione!

Visita ortodontica bambini

Trattamento di ortodonzia funzionale: la soluzione ideale per un sorriso smagliante!

Dall’età pediatrica all’adolescenza lo sviluppo osseo subisce importanti modifiche e, purtroppo, non sempre le cose vanno come vorremmo. Innanzitutto, ritengo fondamentale tranquillizzare genitori e figli: la soluzione c’è ed è più semplice di quanto si possa pensare.

Attraverso l’ortodonzia funzionale correggo le problematiche di malocclusione e allineamento dentale già a partire dai 6 anni di età, in modo da intervenire sul corretto sviluppo delle basi ossee e guidare l’eruzione dei denti permanenti. Questo tipo di trattamenti sono anche definiti in gergo dentistico ”trattamenti ortopedici”. In questo modo assicuro un sorriso perfetto, riduco il rischio di spiacevoli incidenti, ma anche, e soprattutto, garantisco una corretta igiene orale; fondamentale per la salute di bocca, denti e gengive.

Nel caso di trattamenti ortodontici nei bambini la tipologia di apparecchio da utilizzare la deciderò in base alla particolare situazione del bambino, scegliendo tra apparecchi intercettivi (che possono essere removibili o fissi) o funzionali (nella maggior parte dei casi removibili), scegliendo l’apparecchio più efficace, più semplice da indossare e più adatto alle caratteristiche del  mio piccolo paziente.

Prenota la prima visita ortodontica