L’apparecchio per i denti è un dispositivo estremamente utile per risolvere una vasta gamma di problemi nel cavo orale. Personalmente, lo consiglio sia ai giovani pazienti che agli adulti quando è necessario riallineare i denti e garantire che ciascuno di essi trovi il giusto spazio, evitando così possibili problemi di salute.
Sebbene i classici apparecchi dentali siano ben tollerati dai bambini, gli adulti spesso trovano difficile accettarli. Il punto è che con gli allineatori è possibile ottenere gli stessi identici movimenti ortodontici che si possono ottenere con i dispositivi metallici tradizionali. Considerato che il trattamento ortodontico con allineatori è estremamente più confortevole per il paziente, in quanto l’allineatore viene rimosso durante la masticazione e durante l’igiene, (non si incastra cibo, non è necessario usare strumenti ausiliari allo spazzolino per le manovre di igiene quotidiane, non si creano lesioni alle mucose, accumuli di placca, etc), nella maggior parte dei casi non c’è alcun motivo per preferire l’apparecchio fisso metallico come strumento per risolvere la malocclusione. In quest’ottica l’aspetto estetico del dispositivo, cioè il fatto che l’allineatore sia molto meno visibile dell’apparecchio metallico è, per assurdo, l’ultimo dei vantaggi per il quale io li preferisco.
La trazione del canino incluso è l’unico caso che io (e specifico, io) tratto ancora esclusivamente con apparecchio metallico tradizionale; così come la distalizzazione degli elementi superiore per risolvere le seconde classi, o la eseguo esclusivamente con allineatori. Per tutti gli altri casi le due metodiche sono biomeccanicamente sovrapponibili, e quindi la scelta la faccio insieme al paziente analizzando i pro e i contro di entrambe le tecniche e valutando insieme quale delle due può essere gestita meglio dal paziente che ho davanti.
In questi casi, consiglio ai miei pazienti Invisalign®, un trattamento ortodontico innovativo che svolge la stessa funzione dei classici apparecchi, ma con l’indiscutibile vantaggio di operare in maniera completamente invisibile.
Grazie alle mascherine trasparenti (aligner), che vanno cambiate frequentemente nel tempo per posizionare gradualmente i denti nella giusta posizione, il trattamento agisce in modo del tutto “anonimo”. È come avere un segreto: il trucco c’è, ma non si vede. Questo aspetto è particolarmente apprezzato da chi è più restio ad indossare apparecchi tradizionali e consente a tutti di sentirsi più a proprio agio durante il trattamento.
A seguire le prime 5 domande e risposte più comuni che i miei pazienti mi pongono sempre quando propongo Invisalign® e, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, ti invito a contattarmi tramite il form di contatto a fondo pagina oppure tramite i riferimenti che trovi all’interno della mia pagina contatti.
![Invisalign®, l'allineatore dentale trasparente](https://chiarapiccioni.it/wp-content/uploads/2023/09/invisalign_faq_2_chiara-piccioni.jpg)
#1 Cos’è Invisalign®?
Invisalign® è un trattamento che sfrutta una serie di mascherine invisibili chiamati ‘’aligner trasparenti’’, che permettono di allineare i denti e riportarli nella posizione corretta. Gli aligner sono realizzati in plastica flessibile, utilizzando un materiale termoplastico chiamato SmartTrack™, appositamente sviluppato per questo trattamento.
Questo trattamento costituisce una valida alternativa ai tradizionali apparecchi fissi, in quanto si avvale di mascherine polimeriche invisibili e removibili, create su misura per soddisfare le specifiche esigenze di ciascun paziente. Per ottenere questa personalizzazione accurata, il dispositivo viene realizzato partendo dalle impronte dentali del paziente, garantendo così un adattamento perfetto.
Come Invisalign provider, analizzo attentamente la bocca del paziente e elaboro un piano di trattamento digitale personalizzato, mirato a trasformare il sorriso e correggere eventuali anomalie dentali, come l’allineamento errato dei denti. Se il piano viene approvato, si dà inizio alla realizzazione degli aligner, che vengono costruiti su misura per il paziente, garantendo così un trattamento altamente personalizzato ed efficace.
#2 Come si spostano i denti con Invisalign®?
Ogni aligner trasparente è progettato con precisione per applicare la giusta forza nei punti in cui è necessaria, al momento giusto. Come Invisalign® provider, sono in grado di creare un piano di trattamento digitale personalizzato, che guida i movimenti dei denti per riportarli alla loro corretta posizione. Monitoro costantemente i progressi per verificare se le mascherine trasparenti vengono indossate correttamente e posizionate in modo funzionale per il loro scopo e se il movimento avviene nel tempo come previsto.
Ogni set di mascherine sposta i denti in modo delicato, indolore e graduale verso la posizione desiderata, seguendo il piano di trattamento personalizzato che ho elaborato per ogni paziente. A volte, potrebbe essere necessario utilizzare altri ausili insieme alle mascherine, come gli attachment SmartForce, che sono forme dello stesso colore dei denti e si fissano ad essi per fornire punti di appoggio agli aligner, esercitando la giusta pressione per spostare i denti con precisione e garantire un movimento perfetto della dentatura. Questi attachment, proprio come le mascherine, sono completamente invisibili.
Gli aligner trasparenti si possono usare in caso di:
- malocclusione
- arcate non allineate
- morso inverso
- affollamento dentale
- morso profondo con arcata dentale superiore che sporge
- diastemi
Un altro aspetto importante da sottolineare è che Invisalign® offre numerosi vantaggi. Questo trattamento non causa fastidi, è invisibile, non provoca dolore, non influisce sulla capacità di parlare e non ha ripercussioni sulla masticazione, né danneggia i denti.
Scegliere Invisalign® significa ottenere un trattamento altamente efficace e discreto, che consente di raggiungere un sorriso più bello e una corretta funzione della dentatura, migliorando così la salute generale della bocca.
#3 Posso vedere in anteprima il risultato?
Assolutamente sì, durante la tua prima visita e il consulto, avrai l’opportunità di vedere un’anteprima del risultato finale del trattamento Invisalign®. Utilizzando un avanzato sistema di rendering 3D, ti mostrerò in modo verosimile come sarà la tua bocca e il tuo sorriso una volta completato il trattamento con gli aligner Invisalign®.
Per ottenere questa anteprima personalizzata, acquisirò la tua impronta digitale utilizzando uno scanner digitale intraorale. Questo ci permetterà di creare un video che visualizzerà chiaramente come apparirà il risultato finale del trattamento. In questo modo, potrai avere una visione chiara e realistica dei miglioramenti che potrai ottenere grazie a Invisalign®.
#4 A quale età è possibile mettere Invisalign®?
A tutte le età! Esistono delle opzioni di trattamento in dentatura mista, cioè invisalign può essere il primo apparecchio utilizzato dai bambini (invisalign first). Il trattamento Invisalign® è fortemente consigliato agli adulti, che potrebbero essere restii ad indossare apparecchi tradizionali con parti in metallo visibili. Tuttavia, questo innovativo trattamento è altrettanto adatto agli adolescenti, che per motivi estetici preferiscono evitare che l’apparecchio sia visibile.
Invisalign® offre un’opzione discreta e trasparente per correggere i problemi dentali, sia per i pazienti adulti che per gli adolescenti. Grazie alla sua natura invisibile, gli aligner trasparenti consentono a chiunque di trattare le proprie anomalie dentali senza sentirsi imbarazzati o poco sicuri riguardo all’aspetto del loro sorriso durante il percorso di correzione.
#5 Chi NON può mettere Invisalign®?
Ci sono diverse situazioni in cui il trattamento Invisalign® potrebbe non essere consigliato. Mentre ci sono molti vantaggi nel trattamento con questo dispositivo trasparente per allineare i denti e ottenere un sorriso migliore, è importante essere consapevoli di alcune considerazioni prima di iniziare il percorso.
Innanzitutto, il trattamento con Invisalign® richiede costanza nell’applicazione delle mascherine. Se un paziente non fosse in grado di indossarle regolarmente come prescritto, ciò potrebbe compromettere l’efficacia del trattamento.
Inoltre, potrebbero verificarsi alcuni effetti collaterali, ma solitamente sono di natura temporanea e non dovrebbero destare preoccupazione. Ad esempio, le mascherine potrebbero risultare leggermente strette all’inizio del trattamento, causando un po’ di dolore. Tuttavia, tale disagio solitamente si attenua e può essere gestito con l’assunzione di un antidolorifico.
Un altro effetto temporaneo potrebbe riguardare la pronuncia nei primi giorni di utilizzo delle mascherine, ma questo difetto tende a scomparire col passare del tempo, poiché il paziente si abitua all’uso degli aligner. Infine, in alcuni casi, il trattamento potrebbe causare disturbi alla mandibola o peggiorare situazioni già esistenti. Per questo motivo ogni situazione dentale va analizzata a fondo per valutare la sua idoneità al trattamento.
In realtà questi sono effetti del trattamento ortodontico in generale e che potrebbero verificarsi anche con il tradizionale metallico.